Consigli per la cura

Il nostro legno d’ulivo è un legno molto solido e poco poroso, lasciato al naturale e soltanto trattato con olio d’oliva. Inoltre non assorbe liquidi o cattivi odori ed è difficilmente si scalfisce e per questo motivo il legno di ulivo è adatto soprattutto in cucina, visto che i batteri non possono penetrare nel legno! Si lava con un semplice detersivo per i piatti e bisogna trattarlo due o tre volte al mese con l’olio d’oliva, per evitare che si secchi con il passare del tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.